Quattro chiacchere con il baritono Massimo Cavalletti Ecco l’intervista a Massimo Cavalletti, condotta da Giulia Giusti di Radio Talking About il 20 mar 2025: Giulia Giusti: Ciao a tutti, sono Giulia Giusti, speaker di Radio Talking About. Oggi ci troviamo alla rassegna regionale di Cori scolastici e siamo in compagnia di un ospite speciale, Massimo Cavalletti. Ciao Massimo, grazie per essere qui con noi! Massimo Cavalletti: Ciao Giulia, grazie a voi per l’invito. Giulia Giusti: Allora Massimo, partiamo subito. Puoi […]
Lucca, la città che ha visto nascere Giacomo Puccini, ha ospitato un evento straordinario che ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua lunga tradizione musicale. In occasione del centenario dalla scomparsa del Maestro Puccini, il Teatro del Giglio ha visto il debutto di Massimo Cavalletti nel ruolo di Scarpia nell’opera Tosca. Un’occasione unica per celebrare la grandezza del compositore lucchese, ma anche il ventesimo anniversario della carriera solistica di Cavalletti, che ha voluto dedicare questo traguardo alla sua città e […]
Il podcast trasmesso il 22 novembre 2024 su Radio Free Station, Alessandra Giorda Speciale Tra Musica e Parole, ha avuto come ospite il baritono Massimo Cavalletti per parlare dello spettacolo Tosca di Giacomo Puccini. L’intervista ha preceduto la rappresentazione dell’opera al Teatro del Giglio di Lucca, che si è svolta per l’anniversario del centenario dalla scomparsa del grande maestro. L’ospite ha discusso delle emozioni e delle aspettative legate alla messa in scena di questo capolavoro, il podcast è stato trasmesso […]
Tornare all’ Opera di Montecarlo con il ruolo di Giorgio Germont ne La Traviata, dopo il successo ottenuto nel 2021 nella Madama Butterfly, quali emozioni ti da? Come puoi immaginare per me è una grande gioia, l’Opera di Montecarlo è un palcoscenico molto prestigioso, e lavorare qui mi rende molto felice, ho la fortuna di proporre il mio Germont dopo le recenti recite a Firenze e a Salerno, e credo di aver trovato una certa maturità in questo personaggio. Mi […]
Questa Bohème è la mia seconda produzione di questo titolo al Teatro Regio di Torino, dopo il successo avuto nel 2016 con la produzione firmata da La Fura dels Baus ho il grande piacere di interpretare ancora Marcello in questa nuova produzione firmata dalla coppia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi su scene di Leila Fteita e costumi di Nicoletta Ceccolini. L’ambientazione classica ispirata fedelmente ai bozzetti originali Ricordi risalenti alla prima assoluta della capolavoro Pucciniano, ci offrono la possibilità di […]
Ritorno a Las Palmas dopo il successo nel 2018 con il Figaro in Il Barbiere di Siviglia, e ritrovo un ambiente splendido e un teatro magnifico. Fare musica qui a Las Palmas è sempre una gioia, questo popolo merita il meglio perché regala sempre il massimo a chi viene qui da fuori. I colleghi sono davvero ottimi artisti e la produzione se pur semiscenica è molto curata e dettagliata. Cantare e fare spettacoli in questo periodo Covid è molto difficile […]
Sono felicissimo di annunciare il mio ritorno a Firenze a Maggio Musicale Fiorentino con il mio amatissimo Figaro ne Il Barbiere di Siviglia. Durante questa produzione a Firenze raggiungerò il traguardo delle 50 recite in questo ruolo che ho debuttato al Teatro alla Scala nel 2005 con un progetto dell’accademia del teatro alla Scala e poi ho ripetuto in molti teatri tra cui: Zurich Opernhaus, Staatsoper di Hamburg, Dubai Opera, Teatro Regio di Torino, Opera di Parigi, Teatro Verdi di […]
Sono felicissimo di tornare finalmente in palcoscenico nella splendida cornice dello Sferisterio di Macerata. Il prossimo 25 Luglio e 1 Agosto 2020, ricomincerò proprio come avevo interrotto con il mio Conte di Luna ne Il Trovatore di Giuseppe Verdi in due concerti nella magica atmosfera di Macerata Opera Festival, e non vedo l’ora di tornare davanti al pubblico impegnato in uno spettacolo dal vivo. Musica e emozione si fonderanno in una magia per il pubblico e per tutti noi interpreti […]
Cari amici, vista la grave situazione che stiamo vivendo e vista la cancellazione di tutti gli eventi culturali che avevamo in programma nei teatri lirici di tutto il mondo, ho pensato di utilizzare parte del mio tempo per accendere i riflettori su un palcoscenico virtuale, un momento di incontro on-line in diretta dove nelle prossime settimane incontrerò artisti e lavoratori dello spettacolo. Ho scelto la formula delle dirette Instagram sulla mia pagina @MaxCavalletti e come compagni di viaggio ho chiesto […]
Vogliamo oggi dare notizia di un corso per giovani cantanti lirici che vedrà come insegnante Massimo Cavalletti nel suo primo Master Class. Presso il Teatro di Emmen Lucerna in Svizzera si svolgerà il corso della Lirica Accademia della Svizzera. Il corso si terrà a quattro mani con la regista Sarah Schinasi e verterà sulla interpretazione di brani del repertorio italiano operistico (principalmente di Giuseppe Verdi) e sulla tecnica interpretativa di palcoscenico e respiratoria, nonché di esercizi di movimento e preparazione […]